Polizze
Copertura assicurativa gratuita o a condizioni vantaggiose
Pensa ai rischi che corri
La Fabi di Vicenza propone a tutti gli iscritti una copertura assicurativa gratuita
o a condizioni molto vantaggiose al fine di fornire adeguate garanzie per i rischi connessi all’attività professionale.
Rischi assicurativi
- Responsabilità civile cassieri
- Responsabilità civile professionale bancari
- Polizza integrata (RCC+RCP)
- Polizza tutela legale
- Infortuni professionali ed extra (pensionati/esodati)
- Polizza responsabilità civile (capofamiglia)
Polizze
GRATUITA PER GLI ISCRITTI
Fabi pensionati e/o esodati ed iscritti ad Assonova
Per infortuni professionali ed extraprofessionali
- €30.000 somma assicurata per caso di invalidità permanente;
- € 5 al giorno per inabilità temporanea.
COPERTURA “LONG TERM CARE” ABI E BCC
per dipendenti, esodati e pensionati
Lo sapevi che... ti abbiamo assicurato a vita?
Long Term Care (LTC) termine mutuato dalla lingua anglosassone, sta per indicare cure di lungo periodo; ci si riferisce pertanto a soggetti colpiti da eventi invalidanti tali da generare uno stato di non autosufficenza caratterizzata dall’impossibilità di condurre una vita autonoma.
Long Term Care è una polizza sanitaria per i non autosufficienti, in altre parole “assistenza sanitaria di lungo termine”. Questo tipo di polizza, offerta da pochissime compagnie specializzate, ha la finalità di gestire assicurativamente le condizioni di non autosufficienza, in altre parole quelle situazioni che portano la persona all’impossibilità di prendersi autonomamente cura di se stessa a causa di gravi infortuni o di malattie fortemente invalidanti.
Nessun premio è previsto a carico del Lavoratore.
La contribuzione (definita contrattualmente) è versata esclusivamente dell’azienda.
LAVORATORI IN SITUAZIONE DI HANDICAP
Le agevolazioni della legge 5/2/92, n. 104
Lo stato di handicap è riconosciuto dal comma 1 dell’art. 3 della L. 104/92: “è persona handicappata colui che presenta una minorazione fisica, psichica o sensoriale, stabilizzata o progressiva, che è causa di difficoltà di apprendimento, di relazione o di integrazione lavorativa e tale da determinare un processo di svantaggio sociale o di emarginazione”.
Come ottenere il riconoscimento
Per ottenere il riconoscimento della situazione di handicap occorre rivolgersi al proprio medico di base richiedendo di essere sottoposti ad una visita.
Si può essere riconosciuti:
- persona in situazione di handicap (art. 3 comma 1)
- persona in situazione di handicap grave (art. 3 comma 3)